

La cremazione è un rito civile ed antico, simbolo di purificazione, di liberazione dello spirito e dell’immortalità dell’anima. La cremazione prevede un feretro senza zinco interno. La salma viene portata dopo la funzione religiosa al Tempio Crematorio dove sarà svolta una cerimonia di accoglienza nella sala del Commiato e che, per chi ne esprimesse volontà, potrà essere accompagnata da sottofondo musicale a scelta con successiva poesia o brano religioso recitati da parte dei cerimonieri.
La Chiesa Cattolica consente liberamente la cremazione dal 1963. Per scegliere la cremazione è necessario ai sensi del “regolamento di polizia mortuaria”:
Dichiarare la propria volontà in atto notarile
O ai parenti che congiuntamente dovranno certificarla di persona in una istanza da presentare al Comune ove è avvenuto il decesso
Essere iscritto ad una associazione per la cremazione legalmente riconosciuta e senza scopi di lucro come la Società per la Cremazione Torino (SOCREM, Corso Novara 147 b – Torino Tel. 0112419332